Vai al contenuto principale
Rappresentazione visiva dell'articolo: E tu cosa vuoi fare da grande?

Autore: Paolo Matteucci

Data di pubblicazione: 04 ottobre 2021

E tu cosa vuoi fare da grande?

Prima di riconsegnare la carta di identità scaduta ne vorrei conservare una foto. Non tanto per il taglio di capelli alla moda o per il metro e settantatre attribuitomi dalla funzionaria della circoscrizione, ma piuttosto per lo spazio vicino al campo "professione" lasciato vuoto. Avevo appena compiuto 18 anni ed insieme a tutti i miei coetanei ci accingevamo a concludere l'ultimo anno di scuola superiore. Motivo per il quale tutti avevano il campo compilato con la dicitura "studente". Io in quel periodo mi ricordo avevo appena saputo che per fare il consulente finanziario non bisognava avere alcuna laurea (ahimè ancora oggi è così...). Spinto dalla fame e della voglia di lavorare, avevo scelto quindi che, appena concluse le scuole superiori, sarei andato a lavorare. 
Dopo 11 anni invece mi ritrovo qui, al secondo anno di dottorato di ricerca, il titolo accademico più elevato che una persona può conseguire. Da qualche anno sono anche dall'altra parte della cattedra a cercare di trasmettere l'amore e la passione per la finanza agli studenti.

Oggi è un giorno molto importante per molti miei coetanei di allora poiché iniziano i corsi del primo anno universitario. Ciò che vorrei augurare loro è di trovare come me una passione verso qualcosa e portarla avanti con tutto l'impegno del mondo. A volte ci sarà qualcosa che non vi piacerà, altre volte il voto non rispecchierà il vostro studio. Non abbiate mai paura di sbagliare. Chi ve lo dice è la stessa persona che 11 anni fa aveva deciso già di interrompere gli studi e che ora si sveglia tutti i giorni con una voglia matta di studiare e lavorare perché ama ciò che fa! E fidatevi, non c'è cosa più bella!

Ciò che invece auguro ai risparmiatori che mi seguono è di trovare un consulente finanziario giusto. Preparato e con i titoli giusti. Come detto in precedenza, per fare il consulente finanziario la legge in Italia non richiede alcuna laurea. Ma vi fareste mai curare da un medico senza alcun titolo? A chi affidate i vostri risparmi, sinonimo di sacrifici che svolgete quotidianamente? Usciamo fuori dalla logica puramente italiana de "il consulente amico di famiglia da anni".

- L'istruzione e la formazione sono le armi più potenti che si possono utilizzare per cambiare il mondo -
N. Mandela



Passa al livello successivo

Con la mia consulenza finanziaria avrai a disposizione tutto il supporto di cui hai bisogno per pianificare i tuoi obiettivi e investire in modo sicuro, specifico e consapevole.

Richiedi una consulenza